La Lombardia che vorrei – Busto Arsizio

Tanti contributi di valore dai relatori della serata

Continua il progetto per il territorio.

Tanti spunti interessanti nella tappa di Busto Arsizio della Lombardia che Vorrei:
🔹Maggiore valorizzazione di un territorio che ha tanto da offrire. Le manifestazioni sportive possono essere un grande aiuto e portano un buon indotto nelle nostre zone, ne abbiamo un esempio concreto con la Tre Valli Varesine. Abbiamo ascoltato un progetto molto interessante di connubio tra sport, nutrizione e territorio.

🔹 Più assistenza domiciliare per gli anziani. Supportiamoli in primis a casa e sul territorio, prima delle Rsa.

🔹L’arte come cura per l’anima e come forza per andare avanti nelle difficoltà e nella malattia.

🔹 Il desiderio di una Lombardia più coraggiosa, con più voglia di osare e cambiare strada.

🔹 Maggiore attenzione ai disagi dei bambini: ognuno ha esigenze diverse ed è importante ascoltare e accogliere.

🔹L’importanza delle unità cinofile per la protezione civile. Abbiamo scoperto l’Associazione Unità Cinofila Tequila di Busto che svolge un lavoro eccellente.


Tante associazioni a supporto del progetto

Un grazie speciale a FAVO, CAOS, Lilt Varese, Federfarma Lombardia, OPI Varese, Ordine delle professioni sanitarie, Ordine nazionale dei biologi.

Ti aspettiamo alle prossime tappe :
Luino 6 dicembre – Palazzo Verbania dalle ore 20.30
INGRESSO LIBERO!