Serata ricca di spunti all’Auditorium Aldo Moro
In collaborazione con importanti associazioni del terzo settore e del volontariato , continua il progetto condiviso in tutta la provincia di Varese. 7 tappe con l’obiettivo di raccogliere le proposte, le criticità e le idee di cittadini, amministrazioni locali e associazioni per programmare strategie di intervento basate su reali necessità del territorio di Varese.

IL FORMAT
I relatori hanno portato importanti contributi:
- Ugo Zaffaroni (Meditel) : importanza della collaborazione tra pubblico e privato e la necessità di potenziare l’ospedale per offrire servizi migliori
- Marino Dell’Acqua (direttore socio sanitario Asst Valle Olona) ci racconta dell’importanza della Casa di Comunità come risorsa per non gravare sui servizi ospedalieri
- Piero Rivizzigno (Presidente Associazione Codice Viola) ha portato un interessante intervento sulla telemedicina e l’innovazione
- Mario Busnelli (Vicepresidente Associazione Saronno Point) sottolinea i traguardi positivi dell’Ospedale di Saronno e delle associazioni che ci collaborano, svolgendo un importante lavoro
- Lorenzo Perini (campione d’atletica, odontoiatra e volontario all’hub vaccinale) ci racconta la necessità di inserire lo sport come prescrizione medica e come cura, sottolineandone l’importanza per tutti.
- Luca Landolfi (direttore dei servizi educativi della Cooperativa Il Granello) riporta l’attenzione sui temi sociali, sull’importanza di educare e di abbracciare le fragilità.
Grazie mille ai relatori per il loro prezioso contributo!


Ti aspettiamo alle prossime tappe :
Tradate 29 novembre- Villa Truffini dalle ore 20.30
Busto 1 dicembre – Sala Tramogge dalle ore 20.30
Luino 6 dicembre – Palazzo Verbania dalle ore 20.30