insieme alle amministrazioni locali e alle associazioni di Varese

La Lombardia che Vorrei – Varese

Salute, prevenzione, disabilità, sport : ripartiamo dal territorio

Martedi 8.11 la prima tappa dell’iniziativa al Multisala Impero di Varese.

Tanti ospiti sul palco hanno portato il loro contributo e il loro punto di vista circa le criticità, i desiderata e i progetti sul territorio di Varese.

Tanta partecipazione e disponibilità

Un grande grazie a chi si è reso disponibile per realizzare i video che hanno animato l’evento:

  • Sergio Ghiringhelli , Consigliere delegato a viabilità, strade e attività produttive della Provincia di Varese
  • Marco Riva, Presidente Coni Lombardia
  •  Lucas Maria Gutierrez, Direttore Generale ATS Insubria

Associazioni al fianco del territorio

C.A.O.S, FAVO, Federfarma Lombardia, Lilt Varese, Ordine Nazionale Biologi, Ordine delle professioni infermieristiche di Varese e Ordine delle professioni sanitarie.
Le associazioni sono fondamentali per avere un punto di vista di chi tutti i giorni si impegna al fianco di pazienti, cittadini e professionisti.

Azioni concrete per agire sul territorio!

INTERVENTI DELLA SERATA

Ad ogni tappa saranno presenti relatori che parleranno del loro settore e della loro esperienza, affrontando i temi che abbiamo scelto. Tanti interventi di grandissimo valore!

  • Laura D’Aquaro, dell’associazione C.A.O.S, ha parlato della sua esperienza come volontario e come paziente oncologico, ricordando l’importanza della prevenzione.
  • Luca Broggini, giornalista, ha affrontato il tema dello sport legato anche al territorio di Varese e la volontà di valorizzare le strutture sportive della città.
  • Paolo Giorgietti ha raccontato la situazione del lago di Varese e degli animali che lo abitano
  • Gianni Bonelli, Direttore Generale ASST Sette Laghi ha coniugato in un discorso medicina e innovazione, aggiornandoci sui progressi fatti.
  • Emilio Rota, Presidente Anffas Lombardia Onlus e Presidente della Fondazione Renato Piatti, ha parlato dei disturbi del neurosviluppo e in particolare dell’autismo, con le criticità e le necessità che ne derivano.

Una serata ricca di spunti e di momenti di confronto.
Tutti devono avere la possibilità e il diritto di far sentire la propria voce, per questo sul sito abbiamo creato una sezione dove inviarci delle proposte. Ci basiamo sulle reali esigenze del territorio!
Fai sentire la tua voce.
Qui puoi farlo https://ilmontigiusto.it/proposte/

Ancora GRAZIE per aver partecipato all’evento!