Nel 2050 in Italia ci saranno 74 over 65 ogni 100 abitanti, per cui sarà fondamentale lavorare sulle future fragilità. Servono interventi sociali importanti per evitare che la cura degli anziani ricada troppo sui giovani.
Regione Lombardia ha fatto ottimi progressi: premiata a Bruxelles come regione che promuove un invecchiamento attivo e in salute.
Momento di confronto con il Monsignor Paglia

📌Abbiamo sempre privilegiato l’ascolto e il confronto come metodo di lavoro.
Ieri ho avuto il piacere di incontrare il Monsignor Paglia, esempio eccellente di impegno per la tutela della famiglia, della natalità, della vita e dell’assistenza.
Sottolinea come ogni età abbia la sua forza. La vecchiaia è un momento da valorizzare e riscoprire, non è la fine.
▶️ L’obiettivo primario per supportare gli anziani è l’assistenza domiciliare: devono sentirsi accolti, curati e non abbandonati, perchè la solitudine diventa ancora più difficile in questo periodo di vita.
