Tour Aree Interne di Regione Lombardia – Sabato 1.10

📌 Mascioni Organi, realtà storica che crea organi dal 1829. Non esistono scuole che insegnano l’arte organaria, ma é stata tramandata di padre in figlio e i ragazzi arrivano da tutta Italia per imparare il mestiere. Costruiscono 1 organo all’anno, tutto in modo artigianale, oltre ad occuparsi di restauri e manutenzione. Una vera arte! 

Visita all'azienda Mascioni Organi, realtà storica del varesotto
Visita all'azienda Mascioni Organi, una bellissima sala interna.

📌 SPM Spa : sinonimo di innovazione, ricerca e avanguardia. Un’azienda storica della provincia di Varese con grandi ambizioni, potenziale e un’enorme attenzione al welfare aziendale e alla sostenibilità. Lavorano e trasformano differenti materie come alluminio, plastiche, resine, adesivi, inchiostri e vernici. 

📌 Il Maglio di Ghirla, uno dei più antichi e meglio conservati di tutta la provincia.
Risale al diciottesimo secolo, in funzione fino al 1991. Oggi é stato recuperato e viene usato per conferenze e laboratori didattici che danno nuova vita ad uno dei simboli dell’archeologia industriale nella provincia di Varese. 

Il Maglio di Ghirla dall'esterno

▶️Abbiamo concluso la mattinata con un incontro con i sindaci del territorio. Come focus l’Area Interna “Piambello e Valli del Verbano”, ovvero 52 comuni che lavoreranno per elaborare una strategia che parte dal basso, dalle necessità reali. La Regione si è impegnata fornendo ulteriori fondi oltre a quelli statali ed europei. 
Bisogna creare una strategia trasversale e univoca, evitando approcci frammentati.