ROADSHOW Monza – Riforma della Sanità Lombarda

📍Monza, abbiamo discusso della Riforma della Sanità Lombarda. 

La salute è un bene del territorio e i farmacisti hanno un ruolo importante. Dal 2005 hanno iniziato un percorso per offrire al cittadino qualcosa in più, diventando poi fondamentali dall’inizio della pandemia. Come ci ricorda Andrea Mandelli, Presidente FOFI – Federazione Ordini Farmacisti Italiani, la vera missione del farmacista è la prossimità. È una figura presente in tutti i comuni e pronto a rispondere alle necessità dei cittadini. 

▶️Le persone sono disorientate per la mancanza di medici di medicina generale, per cui è necessario creare un team che prenda in carico il paziente e risponda ai bisogni reali. 
❗Questo vogliamo fare con il potenziamento della sanità regionale.

▶️Abbiamo un progetto ben definito e tempi certi di messa in atto. Con 2 miliardi del PNRR e 800 milioni di Regione Lombardia vogliamo creare 216 Case di Comunità e 71 Ospedali di Comunità. 
Il 40% sarà pronto entro il 2022, 30% nel 2023 e finiremo nel 2024. 

Emanuele Monti e Annarosa Racca

Crediamo in un approccio multidisciplinare alla salute #onehealth un’integrazione tra salute umana, ambientale e veterinaria. 
Dobbiamo offrire ai cittadini tutti gli strumenti necessari per una sanità più efficiente, tra questi la digitalizzazione dei servizi e la telemedicina.

La sfida è un servizio migliore, più puntuale e più vicino.