Approvato il progetto di legge n.189 per realizzare delle aree in cui seppellire gli animali domestici, garantendo la continuità del rapporto affettivo e assicurando norme igieniche corrette. Sarà possibile grazie a interventi di rigenerazione urbana di cui la Regione Lombardia è stata protagonista.
▶️ L’esigenza nasce dalla sempre maggior presenza di animali domestici nelle case degli italiani, circa in 4 su 10. In più consideriamo la loro importanza nelle attività di pet therapy. Per questo motivo è per me fondamentale porre al centro il concetto di tutela animale, che si lega anche al principio #onehealth, secondo cui la salute umana è correlata a quella ambientale e animale.
▶️ In questi giorni ho incontrato anche le guardie zoofile OIPA Italia per capire come semplificare la loro attività sul campo. Entro fine anno la Regione approverà provvedimenti per promuovere il benessere degli animali.
