Il ruolo del farmacista ospedaliero nella Riforma Sanitaria Regionale

Nella riforma sanitaria regionale si valorizza il ruolo del farmacista ospedaliero. Figura importante per supportare il lavoro nelle Case di Comunità e nelle strutture di medicina territoriale che stiamo realizzando. Migliorare l’efficacia dei servizi territoriali, allargandoli e concentrandoli nella Casa della Comunità e avvicinandoli all’assistito è un obiettivo della Missione 6 del PNRR.

📌La farmacia avrà sempre più un ruolo assistenziale, molto vicino al cittadino, e di raccordo tra domicilio e ospedale.

📌 Sarà fondamentale anche per supportare i progetti di Home Oncology, cioè avvicinare le cure oncologiche al domicilio del paziente. In questo caso la figura del farmacista potrebbe aiutare con la somministrazione dei farmaci, quando necessario.

❗Dobbiamo valorizzare la farmacia ospedaliera e territoriale, centrale per la sicurezza del paziente.

Per saperne di più sulla Riforma Sanitaria Lombarda leggi questo articolo.